Ti è mai capitato di avere un progetto, di immaginare tutti i passaggi per realizzarlo, di partire in quarta e poi… pof! Un passaggio salta, un altro si accavalla, un altro ancora va storto… insomma, cosa sta succedendo?!
Oppure una relazione improvvisamente scoppia come un vaso di Pandora e non sai più da che parte prenderla, ti sembra che sfugga sempre come un’anguilla…
O forse la tua vita professionale subisce una virata che non riesci a guidare, lasciandoti in balìa delle curve che ti sballottano da una parte all’altra…
Insomma, che cosa significa quando la vita ti fa saltare le certezze, ti ripropone vecchi problemi, ti spinge a guardare le cose con occhio differente?
La vi(t)a maestra
Anche se non è immediato comprenderlo, la vita è più saggia di noi e ci dà sempre l’occasione per scoprire risorse a cui non avevamo mai attinto, persone nuove, situazioni interessanti… Non sto dicendo che sia piacevole, ma che è funzionale alla crescita, questo sì!
Prova a immaginare di guardare la tua esistenza dall’alto, con un certo distacco: ti vedi nella tua comoda routine, fatta delle solite persone, incombenze, progettualità… Magari, dal tuo punto di vista, stai vivendo situazioni nuove, ma probabilmente c’è uno schema di fondo che le regola, facendoti ripetere sempre gli stessi percorsi interiori.
Facciamo un esempio: conosci una persona dell’altro sesso, te ne invaghisci, la frequenti, vi mettete insieme, il rapporto si consolida e poi… qualcosa si incrina, la relazione rallenta, i litigi aumentano fino a lasciarti come uno straccio a terra, consunto e svogliato. La relazione finisce. Periodo di riparazione. Conosci una nuova persona. E poi si ripresenta il medesimo iter… E’ vero: la persona e le contingenze sono diverse. Ma quello che la tua anima sta vivendo è solo la stessa lezione impartita da una persona diversa in un contesto diverso. Come se, bocciato in una scuola, tu avessi deciso di cambiare istituto per vedere se, con un altro metodo, con un nuovo insegnante, con altri compagni e avendo già sgrezzato la materia… la lezione fosse più facile! 😉
Capisci? Se non hai imparato la prima volta, la vita ti presenta una seconda opportunità, e così via… fino a che dentro di te si fa spazio una comprensione, che spezza il circolo vizioso – o virtuoso, a seconda dei punti di vista!
Ogni volta che ripeti la stessa lezione, hai due opzioni:
- esaurirti, sentendoti una vittima delle situazioni, lamentandoti che a te le cose non vanno bene, che la vita è difficile e magari che gli altri non sanno quanto stai soffrendo…
- Risvegliarti, accorgendoti, come nei film capolavoro “Matrix” e “The Truman Show”, che c’è un “regista occulto” (la vita). Solo quando guardi oltre l’orizzonte così come lo hai visto fino ad oggi puoi intravedere il tuo percorso, intuire i nodi che hai sciolto e quelli che devi ancora sciogliere, spezzare le catene dell’ignoranza e prendere in mano le redini della tua vita!
Sì, ma io sono stanco/a delle difficoltà
Ti comprendo bene: a volte sembra di andare avanti con il freno a mano tirato, le cose non partono, le sofferenze perdurano e le tensioni non si sciolgono. Sembra che il mondo complotti contro di noi. E anche se sappiamo che stiamo vivendo nuove lezioni di vita, accettare le prove a cui siamo sottoposti è dura!
Ma è proprio quello il momento per fare un passo indietro e lasciare che la vita scorra, perché più ci aggrappiamo agli eventi, più li appesantiamo, aggravando la nostra posizione. Il lamento, per esempio, è un modo formidabile per aggrapparsi e peggiorare le cose!
Che cosa intendo con “fare un passo indietro“?
Innanzitutto, se pensi che i tuoi progetti siano più importanti di quelli che la vita ha in serbo per te, dovresti entrare nell’ottica che siamo qui, in questo transito terreno, per imparare, proprio come se fossimo a scuola! Ogni tappa è una lezione e, se non la comprendiamo fino in fondo, la vita ci ripropone lo stesso “capitolo” da “studiare”…
Ogni esistenza ha una serie di temi da portare all’esame finale. Vuoi sapere quali? Prova a pensare a tutte le difficoltà che hai superato e avrai la risposta!
E quando questa comprensione si sarà fatta strada in te, allora potrai sentire questa profonda verità: non esiste un piano perfetto, ma c’è sempre un modo perfetto per eseguirlo, arrendendoti all’evidenza, diventando flessibile e seguendo il flusso.
Se accetti che la vita è più saggia di te, allora gli ostacoli si trasformeranno in trampolini di lancio verso il tuo successo, e ogni variante non prevista nella tua mappa iniziale diventerà la tua vera ricchezza.
Sono consapevole che forse un po’ ti ho provocato… e proprio per questo mi farebbe piacere leggere il tuo pensiero: me lo scrivi in un commento?
Se hai piacere di una chiacchierata senza impegno per valutare un percorso insieme, contattami al cell 320 4103952 o alla email info@robertamarzola.it
MI DICI LA TUA? Scrivi il tuo commento qui sotto...