meditazioni oshoEra settembre 2014 quando, nella buia profondità delle viscere della terra, una consapevolezza affiorò alla mia luce interiore: riprendi il tuo potere! Collegati alla tua pancia 🙂
Mi chiesi: “Come?”
Mi risposi: “Con le meditazioni di Osho!”
Presi nota e tornai alla mia vita. Con un obiettivo in più che lavorava dentro di me…

Le meditazioni attive di Osho hanno sempre rappresentato per me il momento di massima congiunzione fra il cielo e la terra, fra l’alto e il basso, fra la spiritualità e la materia.

Ho smesso di praticarle costantemente intorno al 2006. Poi mi sono mancate… mi è mancata quella dimensione in cui il corpo lascia andare le tensioni e la mente si accoda come un docile agnellino. Mi è mancata la percezione del sacro attraverso il corpo. Mi è mancata la condivisione in gruppo della bellezza della meditazione…

Così, in quella buia grotta durante il seminario “Nascita e rinascita” ideato da Lucia Merico SpiritualCoach (che non finirò mai di ringraziare), mi ricollegai a quella dimensione. E riposi in me un semino: riprenderò a farle, ma sarò io a condurle! Sarò io perché voglio nutrirle di una visione attuale, creando un ponte fra la meditazione e la quotidianità di chi si unirà a me nel praticarle.

Quel seme poi è fiorito! Dallo scorso gennaio ho iniziato a condurre diversi cicli di meditazioni attive di Osho a Treviso e provincia, portando il ricordo di quel seme e passandolo, come il testimone di una staffetta, a chi pratica con me. All’inizio della pratica, invito i praticanti a portare la propria attenzione a un peso del momento  presente, che necessita di essere abbandonato, oppure a un desiderio che vogliono nutrire. A quel punto interviene la meditazione dinamica, che attiva le energie del praticante potenziando l’intento che ha formulato.

Integrare la potenza della meditazione attiva con un seme di consapevolezza quotidiana rende più efficace la meditazione, consentendole di germogliare nella vita di tutti i giorni. Perché la meditazione consente di fermarsi un attimo e prendere fiato, ma se poi le giornate riprendono a ritmi frenetici, di quel momento spariscono anche i ricordi!

Collegare la meditazione alla vita di ogni giorno significa nutrire il seme della consapevolezza, che presto o tardi darà i suoi frutti!

Meditazioni attive di Osho: terra/cielo andata e ritorno

MI DICI LA TUA? Scrivi il tuo commento qui sotto...

2 pensieri su “Meditazioni attive di Osho: terra/cielo andata e ritorno

  • 28 Gennaio 2017 alle 11:32
    Permalink

    Namaste Roberta. Comprendo quello che ti ha spinto a ritornare alle meditazioni attive. Lo stesso impulso mi ha portato a condurre gruppi. Sono esperienze e sensazioni impagabili. Personalmente la vivo come una mission che offre ali altri la possibilità di conoscere un nuovo approccio alla realtà e a me di crescere in consapevolezza ed espansione. Ho visitato la tua pagina e ti ho lasciato un commento nell’evento di oggi. Chissà che non ci si incontri prima o poi, spesso vengo nelle tue zone dove ho degli amici.
    Un abbraccio
    Prem

    Rispondi
    • 29 Gennaio 2017 alle 15:32
      Permalink

      Grazie per il tuo passaggio Premartha! Sento molto anche io la mission legata alla condivisione di una visione diversa dalla realtà rispetto a quella che ci insegnano in famiglia, a scuola, tramite i media… Sento il potere trasformatore della consapevolezza. e sento la difficoltà nel fermarsi a osservare, presi dalla frenesia della vita… In questo trovo fantastiche le meditazioni di Osho! Felice di aver trovato un collega dall’altro lato dello stivale!
      Buon proseguimento e buone cose 🙂

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.