essere umano riproducibile isolato misurabile
L’essere umano è misurabile, ripetibile, riproducibile?
Ho recuperato per voi un video prezioso, che ho girato qualche settimana fa a Spazio Zero in Villa Miani, in occasione della conferenza tenuta da Irene Menis: “L’essere umano, un universo olografico. Un passo oltre la fisica quantistica”.

Le domande a cui Irene ha risposto in questo viaggio affascinante, e su cui vi invito a fare una bella pensata – di quelle che scavano sin dentro le più radicate convinzioni 😉 – sono state:

  • Cos’è il metodo scientifico e quali le sue implicazioni a livello socio/culturale?
  • Ciò che dimostra la scienza è “vero”?
  • Quali sono i dilemmi della scienza oggi?
  • Cos’altro c’è da conoscere?
  • Che altre vie di conoscenza abbiamo?
  • Come farlo con PSYCH-K®?

La questione centrale a cui Irene offre risposte ben precise proprio in questi quindici minuti di video è: l’essere umano è MIR (Misurabile, Ripetibile, Riproducibile), così come la scienza tenta di inquadrarlo?

Oppure ciascuno di noi rappresenta qualcosa in più, quel qualcosa che le discipline olistiche cercano di afferrare?

Se state leggendo questa pagina, probabilmente, sceglierete la seconda risposta. Ma non adagiatevi su ciò che vi pare ovvio, perché in questi quindici minuti di video coglierete molti più spunti di riflessione di quanti io riesca ad elencare!

Sì – è chiaro 😉 – non penso certo che ciascuno di noi sia MIR (adoro questa definizione coniata da Irene), ma  è anche vero che gli “operatori olistici”, che ambirebbero a produrre risultati MIR, si muovono in tutt’altra “dimensione” e proprio per questo non possono sentirsi inadeguati se non ottengono i medesimi risultati che la scienza ottiene. Semplicemente perché mondo scientifico e mondo olistico (giusto per semplificarci la vita usando definizioni generiche) sono due mondi diversi, dotati di paradigmi diversi!

Infatti, ecco le parole che ha scelto Irene per descrivere l’intera conferenza:

Una passeggiata dal noto all’ignoto, in cui ognuno di noi potrà riconoscersi protagonista. Partendo dal rigore del metodo scientifico e saltellando tra cosmologia, meccanica quantistica, biologia e neuroscienze, percorrendo una staffetta tra gli interrogativi del nuovo millennio. Al traguardo, ci attende l’incontro con le risorse di cui ciascuno già dispone per manifestare la propria inestimabile unicità.

Prima di lasciarvi alla visione del video, vi saluto con un invito: se vi capita – fatelo capitare! – andate a sentirla! Irene sta portando la conferenza in giro per l’Italia proprio in questi mesi, e soprattutto frequentate un corso PSYCH-K®, la tecnica di cui anche io sono facilitatrice e che l’ha aiutata a trasformare radicalmente la sua vita! Il prossimo corso base si terrà proprio nella mia città, a Treviso dal 31 marzo al 2 aprile e naturalmente ci sarò anche io!

Buona visione 🙂

L’essere umano è misurabile, ripetibile, riproducibile? (video)

MI DICI LA TUA? Scrivi il tuo commento qui sotto...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.